Isolamento tetto

Il fissaggio dei binari è ultimato, prima di rimontare gli interni vale la pena sistemare alcune cose come per esempio l'isolamento del tetto. Di serie c'è il classico tappetino in simil feltro, dopo 24 anni le sue condizioni non sono proprio ottimali, scollato dal tetto e pieno di polvere.

Ho pensato di sostituirlo con qualcosa di più moderno, un foglio adesivo che smorzi meglio le vibrazioni. Ne esistono molti tipi, soprattutto per il Car Audio, ma i costi sono esagerati! Io non devo fare gare di acustica quindi mi sono orientato su materiali alternativi, i tappetini isolanti per i cassettoni delle tapparelle. Anche questi sono appositamente studiati per abbassare il rumore, aumentare l'isolamento termico ma costano molto molto meno!

 

La parte di tetto "dentro" alla vasca del tettuccio apribile di serie non è isolata, probabilmente perché l'isolante usato di serie in quella posizione si staccherebbe ed andrebbe ad interferire con il movimento del tettuccio. Questi tappetini hanno un adesivo molto tenace e quindi ho smontato (per la terza volta il tettuccio) ed ho isolato anche quella zona. Non serve smontarlo completamente, basta farlo scendere 15/20 cm tenendolo con un paio di corde.